fun

[ Salta al contenuto della pagina ]

Access key definite:
Vai alla pagina iniziale [H]
Vai alla pagina di aiuto alla navigazione [W]
Vai alla mappa del sito [Y]
Passa al testo con caratteri di dimensione standard [N]
Passa al testo con caratteri di dimensione grande [B]
Passa al testo con caratteri di dimensione molto grande [V]
Passa alla visualizzazione grafica [G]
Passa alla visualizzazione solo testo [T]
Passa alla visualizzazione in alto contrasto e solo testo [X]
Salta alla ricerca di contenuti [S]
Salta al menù [1]
Salta al contenuto della pagina [2]

Sezione contenuti:

[ Salta al menù ]

Dettaglio procedura

Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 21/11/2023

Sezione Stazione appaltante

U.O.C. TECNICO
Arnetta Giuseppe

Sezione Dati generali

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO DEI LOCALI PIANO TERRA DEL PADIGLIONE B, CORPO DI FABBRICA B5, DEL P.O. V. CERVELLO, ATTUALMENTE ASSEGNATI ALLA U.O.C. DI EMATOLOGIA 1 ED ADIBITI AD AREA AMBULATORIALE - CIG : A010C52D97 - CUP : H78I22001150005
Lavori
Procedura aperta
Prezzo più basso
439.052,32 €
02/10/2023
03/11/2023 entro le 23:59

Sottosezione Scadenze precedenti alla rettifica

Data scadenza Ora scadenza Data e ora operazione rettifica
30/10/2023 23:59 09/10/2023 14:27:16
20/10/2023
24/10/2023
G02975
In aggiudicazione

Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti

Busta amministrativa
Busta economica
  • Offerta economica

Sezione Comunicazioni della stazione appaltante

  • Pubblicato il 21/11/2023
    Nuova seduta di gara - Si da comunicazione che la seduta di gara, per la verifica della documentazione amministrativa delle ditte partecipanti, proseguirà il giorno 23/11/2023 alle ore 08,30 presso i locali di questa U.O.C. Servizio Tecnico.
  • Pubblicato il 15/11/2023
    NUOVA SEDUTA DI GARA - In allegato alla presente a parziale modifica della nota prot. n. 3275/ST del 14/11/2023, si trasmette la nota prot. n. 3285/ST del 15/11/2023 relativa alla nuova seduta di gara.
  • Pubblicato il 14/11/2023
    NUOVA SEDUTA DI GARA - IL ALLEGATO ALLA PRESENTE SI TRASMETTE LA NOTA PROT. 3277/ST DEL 14/11/2023 CON LA QUALE SI COMUNICA CHE LA SEDUTA DI GARA E' STATA VISSATA PER IL GIORNO 24/11/2023 ALLE ORE 09,00
  • Pubblicato il 06/11/2023
    RINVIO SEDUTA DI GARA - NOTA PROT. 3234/ST DEL 06/11/2023 RELATIVA AL RINVIO SEDUTA DI GARA
  • Pubblicato il 31/10/2023
    R: chiarimenti su cauzione provvisoria - D) Occorre presentare cauzione provvisoria in sede di offerta??? R) la cauzione provvisoria non è prevista
  • Pubblicato il 30/10/2023
    R: Chiarimenti - D) In merito alla compilazione dell'F24 per la domanda di partecipazione, e l'offerta avete indicato il codice tributo 1552 il sistema rileva Atti privati Imposto di bollo quindi non si può procedere al pagamento . Se il versamento viene fatto direttamente in filiale che rilascia la ricevuta di pagamento necessita ugualmente una dichiarazione ? R) Il versamento può essere fatto direttamente in filiale che rilascia la ricevuta di pagamento. Resta inteso che la ditta partecipante, dovrà inserire nella busta amministrativa copia del versamento debitamente corredata da una dichiarazione, al fine di indicare che il versamento allegato sia stato effettuato per la partecipazione alla gara in argomento. In alternativa, è possibile pagare il bollo apponendo il contrassegno debitamente annullato (al posto del modello F24)
  • Pubblicato il 18/10/2023
    R: CHIARIMENTO F24 - 1)BISOGNA EFFETTUARE DUE PAGAMENTI MEDIANTE F24? UNO PER L'OFFERTA ECONOMICA E L'ALTRO PER LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE? 2)L'IMPORTO EPER ENTRAMBI DI 16 EURO? R1) Così come definito ai punti14.(pag.14) e 15 (pag. 15) del DISCIPLINARE di gara, il pagamento dell'imposta di bollo deve essere applicata sia sulla domanda di partecipazione che sulla offerta economica. R2) l'importo è per entrambi di Euro 16,00
  • Pubblicato il 12/10/2023
    R: CHIARIMENTI DETTAGLIATI - QUESITO 1: Tra gli elaborati di progetto, meglio descritti nella relazione tecnica, non sono caricati il n. 8 Cronoprogramma delle lavorazioni e diagramma di Gant, il n. 11 Piano di Sicurezza e Coordinamento, IM.1 Relazione tecnica impianti meccanici e IM.6 impianto idrico (al posto di IM.6 viene scaricato IM.5); QUESITO 2: Qual è la differenza tra l'elaborato 13 e l'elaborato 5, visto che nell'elaborato 13 Computo metrico estimativo della sicurezza tutti i costi della sicurezza sono a zero e vengono riportati le quantità, il prezzo unitario e il totale dell'elaborato 5 Computo metrico estimativo? QUESITO 3: Nella compilazione di F23 il codice ufficio dell'Agenzia delle Entrate è TY2 e del tributo 456T? QUESITO 4: La certificazione della qualità è obbligatoria? R1 Si comunica che il documento IM6 è stato inserito in data 11/10/2023; Gli elaborati n. 8 e 11 sono stati inseriti in data 12/10/2023; R.2 per mero errore in fase di trasformazione del documento 13 in PDF il sistema non ha riportato le quantità. Il nuovo elaborato 13 corretto è stato inserito. R3 Con il provvedimento del 27 gennaio 2020 n.18379, l'Agenzia delle Entrate annuncia l'addio al modello di pagamento F23. lasciando posto al modello di pagamento F24. A partire dal 1° settembre 2020 i suddetti versamenti sono effettuati esclusivamente con il modello F24. Il pagamento delle imposte di bollo della domanda di partecipazione e della offerta economica può essere effettuata a mezzo della marca da bollo virtuale mediante l'utilizzo del modello F24 dell'Agenzia delle Entrate, indicando il codice tributo 1552. Resta inteso che la ditta partecipante, dovrà inserire nella busta amministrativa copia del versamento debitamente corredata da una dichiarazione, al fine di indicare che il versamento allegato sia stato effettuato per la partecipazione alla gara in argomento. R4 la certificazione di qualità non è obbligatorie. Si rende necessaria solo per la riduzione della percentuale della cauzione definitiva.
  • Pubblicato il 11/10/2023
    R: RICHIESTA CHIARIMENTI - al par.15 del Disciplinare il modulo per il pagamento dell'imposta di bollo sull'offerta economia viene chiesto in busta OFFERTA ECONOMICA ma a sistema sembra essere chiesto in busta amministrativa, come devo procedere? cordiali saluti. R) inserire nella busta amministrativa copia del versamento debitamente corredata da una dichiarazione, al fine di indicare che il versamento allegato sia stato effettuato per la partecipazione alla gara in argomento.
  • Pubblicato il 11/10/2023
    R: Richiesta chiarimenti - 1)In riferimento al punto II.1.3 di seguito riportato: "Capacità economica, finanziaria e tecnica ... è ammesso inoltre l'avvalimento ai sensi dell'art. 104 del Codice. In tal caso il concorrente e l'impresa ausiliaria dovranno produrre la documentazione secondo i contenuti e le modalità previste dal medesimo articolo del Codice dei Contratti." Per le opere super specialistiche è vietato l'avvalimento, con la presente si richiedono chiarimenti in merito. In attesa di un Vs. cortese riscontro, porgiamo distinti saluti 2)In riferimento al punto II.2.1 più precisamente alle categorie dei lavori che compongono l'appalto la scrivente copre per intero le cat. OG 1 e OS 30 in quanto in possesso di SOA; invece per le categorie OS 3 e OS 28, considerato che gli importi singolarmente sono inferiori a 150000,00 euro, la scrivente possiede CEL per tali categorie che coprono tali importi. Con la presente chiediamo se possiamo partecipare alla presente gara ottemperando alle due categorie OS 3 e OS 28 presentando i documenti utili (CEL) ad attestare il possesso dei requisiti. R1 Così come definito dal punto III.1.3 del bando di gara, ammesso inoltre l'avvalimento ai sensi dell'art. 104 del Codice. In tal caso il concorrente e l'impresa ausiliaria dovranno produrre la documentazione secondo i contenuti e le modalità previste dal medesimo articolo del Codice dei Contratti. R2 ) Ai fini dell'attestazione del possesso dei requisiti per la categoria OS3 ed OS28, pur per importi inferiori ad Euro 150.000,00, non si ritiene sufficiente la presentazione del CEL. Pertanto entrambe le categorie devono essere subappaltate. In particolare, per la categoria OS3 relativa alla realizzazione di gas medicinali si riferisce che: Il progetto prevede la realizzazione dell'impianto dei gas medicinali (ossigeno, arie e vuoto) nel rispetto della UNI-EN.ISO 7396-1. La direttiva 93/42/Cee riguardante i dispositivi medici, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale delle Comunità Europee il 12 luglio 1993, è stata recepita in Italia con il decreto legislativo n. 46 del 24 febbraio 1997 ed è entrata in vigore a partire dal 14 giugno 1998. Gli impianti per la distribuzione di gas medicali e del vuoto rientrano, in virtù di tale decreto, nella categoria dei dispositivi citati e sono, quindi, soggetti alle prescrizioni della direttiva dell'Unione Europea ai fini della marcatura CE. Ciò significa che la progettazione e la realizzazione di un impianto per la distribuzione di gas medicali e del vuoto possono essere effettuate esclusivamente da aziende che abbiano ricevuto un particolare iter di certificazione controllato da Organismi notificati nell'ambito dell'Unione Europea. Il Cen, su incarico della Commissione europea e dell'Associazione europea per il libero commercio, ha emanato la norma EN 737-3 che supporta le richieste essenziali della direttiva 93/42/Cee. Quindi, gli impianti realizzati in conformità alla Norma europea EN 737-3 soddisfano anche i requisiti essenziali della direttiva ricordata. La dichiarazione di conformità prevista dalla legge 46/90 è da considerarsi ancora in vigore, pur essendo superata da quella CE, che garantisce il rispetto dei requisiti essenziali della direttiva 93/42/Cee mediante la conformità alle Norme armonizzate Uni EN 737-3 e Uni EN 737-2. Pertanto, si può affermare che un impianto marcato CE come dispositivo medico può essere dichiarato anche conforme ai requisiti della legge 46/90.
  • Pubblicato il 10/10/2023
    R: RICHIESTA CHIARIMENTI - D. Con la presente si richiedono i seguenti chiarimenti: - 1) se sia previsto sopralluogo obbligatorio; - 2) se sia prevista l'emissione della garanzia provvisoria. R1). Non sussiste lobbligo, per le imprese concorrenti, di effettuare il sopralluogo. In riferimento alla legge n. 55/2019 questa stazione appaltante ha valutato che il sopralluogo non sia strettamente necessario per la formulazione dellofferta. Gli operatori interessati potranno comunque concordare un sopralluogo con i tecnici dell'Ente previo appuntamento. R2). Non è prevista la cauzione provvisoria.
  • Pubblicato il 10/10/2023
    R: chiarimenti - D) Con la presente siamo a chiedere, essendo in possesso dell'Attestazione SOA OG1 cl. 2, possiamo partecipare alla procedura in forma singola, in caso di aggiudicazione subappaltando i lavori riguardanti le altre categorie? Nel caso di risposta affermativa è necessario indicare in fase di gara l'impresa? Grazie saluti! R) Tutte le categorie ad esclusione della OG1 in quanto prevalente, sono subappaltabili al 100%. Si informa che la categoria OS3 relativa alla realizzazione dei gas medicali, prevede la realizzazione dell'impianto (ossigeno, arie e vuoto) nel rispetto della UNI-EN.ISO 7396-1. I lavori devono essere sub appallatati esclusivamente a Ditte certificate per la realizzazione degli stessi in quanto, soggetti alle prescrizioni della direttiva dell'Unione Europea ai fini della marcatura CE. Ciò significa che la progettazione e la realizzazione di un impianto per la distribuzione di gas medicali e del vuoto possono essere effettuate esclusivamente da aziende che abbiano subito un particolare iter di certificazione controllato da Organismi notificati nell'ambito dell'Unione Europea. Per il subappalto non è necessario comunicare l'impresa a cui sarà affidato il subappalto, è comunque obbligatorio confermare l'intenzione del sub appalto e le relative categorie che si intendono sub appaltare
  • Pubblicato il 10/10/2023
    R: richiesta info - D) in alternativa al F23, potremmo allegare una dichiarazione di assolvimento imposta di bollo con marca da bollo debitamente annullata? Se non è possibile, potremmo avere indicazioni per compilare l'F23? R) Con il provvedimento del 27 gennaio 2020 n.18379, lAgenzia delle Entrate annuncia laddio al modello di pagamento F23. lasciando posto al modello di pagamento F24. A partire dal 1° settembre 2020 i suddetti versamenti sono effettuati esclusivamente con il modello F24. Il pagamento delle imposte di bollo della domanda di partecipazione e della offerta economica può essere effettuata a mezzo della marca da bollo virtuale mediante lutilizzo del modello F24 dellAgenzia delle Entrate, indicando il codice tributo 1552. Resta inteso che la ditta partecipante, dovrà inserire in allegato alla domanda copia del versamento debitamente corredata da una dichiarazione, al fine di indicare che il versamento allegato sia stato effettuato per la partecipazione alla gara in argomento.
  • Pubblicato il 10/10/2023
    R: richiestainformazioni - D. è possibile la partecipazione dell'operatore economico con prevalente OG1 e subappaltare le altre categorie. R. Tutte le categorie ad esclusione della OG1 in quanto prevalente, sono subappaltabili al 100%. Si informa che la categoria OS3 relativa alla realizzazione dei gas medicali, prevede la realizzazione dellimpianto (ossigeno, arie e vuoto) nel rispetto della UNI-EN.ISO 7396-1. I lavori devono essere sub appallatati esclusivamente a Ditte certificate per la realizzazione degli stessi in quanto, soggetti alle prescrizioni della direttiva dell'Unione Europea ai fini della marcatura CE. Ciò significa che la progettazione e la realizzazione di un impianto per la distribuzione di gas medicali e del vuoto possono essere effettuate esclusivamente da aziende che abbiano subito un particolare iter di certificazione controllato da Organismi notificati nell'ambito dell'Unione Europea.
  • Pubblicato il 10/10/2023
    R: punto 8.CAUZIONI E GARANZIE RICHIESTE - D)Salve non mi è chiaro perchè al punto 8 di pag. 4 del Disciplinare viene indicato che la cauzione provvisoria non è prevista, tuttavia i punti successivi hanno riferimenti alla costituzione della stessa R) trattasi di refuso, si ribadisce che la cauzione provvisoria non è prevista
  • Pubblicato il 10/10/2023
    R: chiarimenti SCADENZA GARA - D) si chiede chiarimenti sulla data di scadenza della gara in quanto nel portale risulta il 30/10/2023 e sul bado di gara 3/11/2023. R) si conferma che la data di scadenza per la presentazione delle offerte è il 03/11/2023, nel portale della Società Maggioli che gestisce la gara la data è già stata rettificata.
  • Pubblicato il 10/10/2023
    R: chiarimento - D) salve. nei documenti allegati manca il pdf della dichiarazione integrativa e della dichiarazione di avvenuto sopralluogo. Resto in attesa dei documenti. R) Così come definito al punto 4 del Disciplinare, non sussiste lobbligo, per le imprese concorrenti, di effettuare il sopralluogo. In riferimento alla legge n. 55/2019 questa stazione appaltante ha valutato che il sopralluogo non sia strettamente necessario per la formulazione dellofferta. Gli operatori interessati potranno comunque concordare un sopralluogo con i tecnici dellEnte previo appuntamento . R) La dichiarazione integrativa dovrà essere resa dalla Ditta Partecipante ai sensi del comma 3 dellart. 94 del D.Lgs 36/2023;

Gare e procedure in corso

All'interno di questa sezione è possibile consultare i bandi di gara secondo i tempi previsti dalla normativa dei contratti.
I dati di dettaglio delle procedure pubbliche sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
Sezione Criteri di ricerca
Criteri di ricerca avanzati

Criteri di ricerca avanzati

(gg/mm/aaaa)
(gg/mm/aaaa)
CONTENUTO AGGIORNATO AL 22/11/2023
La ricerca ha restituito 1 risultati.
U.O.C. TECNICO
Lavori di rifunzionalizzazione dei locali del complesso operatorio del I°P. del Pad. "Emergenze" del P.O. "Villa Sofia" - Piano degli investimenti 2022 al rigo AA.21 e AA.27.
Lavori
236.793,23 €
30/10/2023
01/12/2023 entro le 23:59
G03290
In corso

Avvisi di aggiudicazione, esiti e affidamenti

All'interno di questa sezione è possibile consultare gli esiti di gara secondo i tempi previsti dalla normativa dei contratti.
I dati di dettaglio delle procedure pubbliche sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
Sezione Criteri di ricerca
Criteri di ricerca avanzati

Criteri di ricerca avanzati

(gg/mm/aaaa)
CONTENUTO AGGIORNATO AL 17/10/2023
La ricerca ha restituito 24 risultati.
U.O.C. PROVVEDITORATO
Fornitura triennale di materiale di consumo per i processi di sterilizzazione per la Centrale di Sterilizzazione dell'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello
Forniture
11/09/2023
G02414
In aggiudicazione
U.O.C. TECNICO
Lavori di pronto intervento e di ristrutturazione edile dei padiglioni e delle aree esterne di proprietà dell'Azienda di cui al piano degli investimenti - Esercizio 2022. Contratto con importo fissato a tempo vincolato
Lavori
9485186F17
04/01/2023
G02374
Conclusa - Emesso contratto/ordine
U.O.C. PROVVEDITORATO
FORNITURA DI TEST DI PROFILAZIONE GENICA ONCOTYPE DX OCCORRENTI ALLA U.O.C. DI ONCOLOGIA MEDICA P.O. V. CERVELLO
Forniture
9480101AD2
28/12/2022
G02357
Conclusa - Aggiudicata
U.O.C. PROVVEDITORATO
Fornitura, a carattere d'urgenza, suddivisa in n. 4 lotti, di tamponi molecolari e antigenici per screening Sars-Cov2 per il fabbisogno di mesi 12 con opzione di rinnovo per ulteriori mesi 12
Forniture
27/12/2022
G01371
Conclusa - Annullata/Revocata successivamente alla pubblicazione
U.O.C. PROVVEDITORATO
FORNITURA QUINQUENNALE IN NOLEGGIO DI SERVICE DI LABORATORIO COMPRENSIVA DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE FULL RISK E DEL MATERIALE DI CONSUMO PER L'U.O.S.D. LABORATORIO DI ONCOEMATOLOGIA E MANIPOLAZIONE CELLULARE E CITOGENETICA DIVISA IN SETTE LOTTI PER LA DURATA CONTRATTUALE DI ANNI 5 CON EVENTUALE OPZIONE DI RINNOVO DI TRE ANNI
Forniture
21/11/2022
G01348
Conclusa - Aggiudicata
U.O.C. PROVVEDITORATO
FORNITURA QUINQUENNALE IN NOLEGGIO DI UN SISTEMA AUTOMATICO IN PCR REAL TIME A RISPOSTA RAPIDA DA BANCO PER DETERMINAZIONE DI PARAMETRI MICROBIOLOGICI, COMPRENSIVA DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE FULL-RISK E MATERIALE DI CONSUMO, PER LA U.O.C. DI MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA CON OPZIONE DI RINNOVO PER ANNI TRE
Forniture
909565324E
10/10/2022
G01332
Conclusa - Aggiudicata
U.O.C. PROVVEDITORATO
Fornitura della specialità medicinale Ondexxy Fiale 200 mg (p.a. Andexanet Alfa) per l'Unità Operativa Trauma Center dell'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello.
Forniture
9203466C65
05/10/2022
G01362
Conclusa - Annullata/Revocata successivamente alla pubblicazione
U.O.C. PROVVEDITORATO
Fornitura in noleggio di un sistema diagnostico per l'esecuzione di analisi di droghe d'abuso di primo livello nelle urine o su altre matrici biologiche e del servizio di manutenzione full risk per l'Unità Operativa 90.10.00 CQRC suddivisa i tre lotti per una durata contrattuale di tre anni con eventuale opzione di ulteriore un anno
Forniture
11/08/2022
G01308
Conclusa - Aggiudicata
U.O.C. PROVVEDITORATO
FORNITURA, IN NOLEGGIO, SPETTROMETRO DI MASSA ICP/MS INTERFACCIATO A SISTEMA CROMATOGRAFICO COMPRENSIVA DEL MATERIALE DI CONSUMO E SERVIZIO DI MANUTENZIONE FULL-RISK PER LA U.O.C. 90.10.00 C.Q.R.C.
Forniture
11/08/2022
G01272
Conclusa - Aggiudicata
U.O.C. PROVVEDITORATO
FORNITURA TRIENNALE CON OPZIONE DI RINNOVO PER ULTERIORE UN ANNO DI MATERIALI DI CONTROLLO E MATERIALI DI CONSUMO NECESSARI AI CICLI VEQ PER LUNITA OPERATIVA 90.10.00 C.Q.R.C. SUDDIVIDA N. 35 LOTTI
Forniture
15/02/2022
G00968
Conclusa - Aggiudicata

[ Torna all'inizio ]